Promozione della sostenibilità ambientale, riduzione dei rifiuti, green Economy, acquisti verdi della Pubblica amministrazione, saranno i temi al centro degli eventi organizzati da Ervet in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna e altri enti istituzionali in occasione della nuova edizione di Ecomondo, la Fiera Internazionale del recupero di Materia ed Energia e dello Sviluppo Sostenibile in programma dal 6 al 9 novembre nei padiglioni di Rimini fiera.

Ervet conferma anche per il 2013 la partecipazione ad una delle manifestazioni più significative dedicata alle tematiche ambientali e all’innovazione green.

In particolare, nel programma ufficiale dei workshop si segnalano:

Mercoledì 6 novembre ore 14.00-18.00 Sala Ravezzi 2 Hall Sud: “Programmi di prevenzione dei rifiuti: strategie a confronto”
Il convegno rappresenta un’occasione per osservare le esperienze già maturate in alcune realtà regionali nello sviluppo di programmi di prevenzione dei rifiuti e per confrontarsi su alcuni aspetti centrali come  l’individuazione delle strategie e delle priorità, la scelta degli strumenti attuativi, il monitoraggio dei risultati.

 Scarica il programma

 

Mercoledì 6 novembre ore 15.00-17.30 Sala Neri Hall Sud: “Le Regioni e i Comuni per un Green New Deal: esperienze di iniziative e buone pratiche”
L’evento rappresenta la sessione pomeridiana della giornata inaugurale degli Stati Generali della Green Economy 2013, che si terranno il 6 e 7 novembre a Ecomondo – Key Energy sul tema “Un green new deal per l’Italia”. Nell’occasione, l’assessore regionale Gian Carlo Muzzarelli illustrerà i contenuti della piattaforma di misure concrete per lo sviluppo di una green economy in Italia, prodotte dal gruppo di lavoro del Consiglio nazionale della Green Economy da lui coordinato. La piattaforma sarà l’avvio di un confronto con il Ministro dell’Ambiente e il Ministro dello Sviluppo Economico per arrivare all’elaborazione di una serie di misure di sostegno all’economia verde.

Scarica il programma

 

Venerdì 8 novembre ore 10.00-17.00 Sala Noce pad. A6: “Gli acquisti pubblici sostenibili”
Il convegno è organizzato in due sessioni: nella prima, di carattere generale, saranno presentate alcune dedicate ai Criteri Ambientali Minimi per alcuni settori strategici, in particolare quelli relativi all’uso dell’energia e al settore agroalimentare. Saranno inoltre presentate alcune esperienza nel settore dei servizi e si toccherà il tema degli aspetti della sostenibilità sociale. Nella seconda sessione saranno invece presentate le principali esperienze di acquisti verdi nella pubblica amministrazione e le opportunità offerte dal mercato elettronico come strumento di acquisto dei prodotti ecologici, anche alla luce dell’entrata in vigore delle norme relative alla spending review, e dalle centrali di committenza.

Scarica il programma

 

Attraverso l’Osservatorio green economy, ERVET sarà inoltre a fianco della Regione Emilia-Romagna  nell’organizzazione delle iniziative che si svolgeranno all’interno dello stand della Regione Emilia Romagna (Padiglione B7, Area Città Sostenibile) .

I convegni rappresentano un momento di confronto con i diversi portatori d’interesse sulle principali iniziative regionali in materia di Aria, Energia e Rifiuti, Green economy e Acquisti pubblici verdi.

Scarica il programma
NB: cliccando sui titoli dei workshop sarà possibile visualizzare i dettagli del singolo evento e accedere ai moduli di iscrizione